La rabbia: come gestirla?

Cosa ci comunica la nostra rabbia? Quando ci arrabbiamo, lo avvertiamo nel nostro corpo: il viso si fa rosso, il campo visivo si restringe e il battito cardiaco aumenta. La nostra mente è invasa da giudizi e critiche, e spesso reagiamo dicendo o facendo cose che possono aggravare la situazione. Tuttavia, abbiamo un'alternativa. La Comunicazione Nonviolenta ci insegna che la rabbia ha uno scopo specifico, utile alla nostra vita. Essa funge da campanello d’allarme, segnalando che non siamo in contatto con i nostri valori e che i nostri bisogni non sono soddisfatti. Invece di reprimere o esprimere la rabbia in modo distruttivo, l’autore ci invita a viverla in profondità, per comprendere meglio quali sono i nostri veri bisogni e come possiamo soddisfarli.